Programma di Quaresima
Comunità Pastorale “Ascensione del Signore”
Parrocchie di S. Biagio, S. Pio X e S. Gemma
Monza
“CELEBRIAMO UNA PASQUA NUOVA”
Itinerario Quaresimale
“Nell’anno 2021 vorremmo che la celebrazione della Pasqua non fosse solo una replica di abitudini acquisite: chiediamo la grazia non solo di celebrare di nuovo la Pasqua, ma piuttosto di celebrare una Pasqua nuova. […] Questo è il momento opportuno per domandarsi perché l’inerzia vinca sulla libertà, perché il buon proposito si riveli inefficace, perché la parola che chiama a conversione […] possa essere recepita come un argomento per criticare qualcun altro. Per offrire un contributo e per incoraggiare una riflessione comunitaria, in questa Quaresima propongo di svolgere il tema della “correzione” […] e di affrontare in ogni comunità il tema dei percorsi penitenziali e delle forme della confessione per una verifica della consuetudine in atto. […] Sarebbe bello che tutto l’ambiente circostante si rendesse conto che i cristiani stanno celebrando la Pasqua, la festa che dà origine a tutte le feste”.
(dalla lettera pastorale: “Celebriamo una Pasqua nuova. Il mistero della Pasqua del Signore” di Mons. Mario Delpini, Arcivescovo).
INIZIO COMUNITARIO DELLA QUARESIMA
Mercoledì 17 Febbraio
- Messa e imposizione delle ceneri
(durante le SS. Messe d’orario e alle ore 17.00 rito per i bambini/ragazzi)
ESERCIZI SPIRITUALI
23-24-25 Febbraio
“La correzione evangelica” – Predica don Eugenio Dalla Libera
(ore 7.00 in S. Biagio; 18.30 in S. Gemma; 20.45 in S. Pio X)
LA VIA DELLA CROCE
Tenere fisso lo sguardo su Gesù Crocifisso
Ogni Venerdì
(ore 17.00 in S. Biagio, ore 8.30 in S. Pio X; ore 17.15 in S. Gemma)
PENITENZA E CARITA’
17 Febbraio (mercoledì delle ceneri) e 2 Aprile (venerdì santo) sono giorni di digiuno e astinenza
24 Marzo Giornata in memoria dei missionari martiri: giorno di digiuno
Tutti i venerdì di quaresima sono di astinenza
Nei sabati di quaresima i sacerdoti sono presenti in chiesa per la S. Confessione dalle 16.30
Siamo invitati a sostenere l’iniziativa di carità della San Vincenzo della nostra Comunità Pastorale
* il digiuno obbliga le persone tra i 18 e i 60 anni di età a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po’ di cibo al mattino e alla sera. L’astinenza proibisce l’uso delle carni, come pure dei cibi e delle bevande che sono da considerarsi come particolarmente ricercati e costosi.
LA PREGHIERA DELLA CHIESA
Nelle domeniche di Quaresima Celebrazione comunitaria del Vespero
(ore 17.00 in S. Biagio con momento di catechesi di P. Giuseppe Moretti
sul tema: “La forza del peccato e la gioia del perdono”;
ore 17.45 in S. Pio X; ore 18.00 in S. Gemma)
IN SILENZIO DAVANTI ALL’EUCARISTIA
Momento di silenzio e di deserto offerto a tutti e in particolare ai giovani
Giovedì 4 e 18 Marzo
(ore 20.45 in San Biagio)
Ogni giovedì breve momento di adorazione dopo la santa messa (ore 9.30-10.00 in S. Biagio)