Pellegrinaggio “Sulle orme di San Paolo”
Lo scorso 25 aprile, alcuni parrocchiani della Comunità Ascensione del Signore, insieme a nuovi compagni di viaggio provenienti da altre parrocchie, si sono recati a visitare la Grecia Cristiana, accompagnati dalla guida del nostro caro Don Umberto.
Il gruppo, costituito da 45 persone, ha potuto vivere una storia spirituale intorno a luoghi appassionanti e paesaggi superlativi. Un itinerario che ha permesso di ammirare i più famosi monumenti della Grecia, oltre al diretto contatto con i luoghi che segnarono il viaggio evangelico di San Paolo. Un percorso senza tempo, che ha arrichito lo spirito ed appagato l’anima.
Un viaggio alla scoperta delle radici Cristiane d’Europa, nella patria di Alessandro Magno e nel cuore dell’antico impero ellenistico.
Il viaggio è iniziato da Salonicco, dove si è avuto modo di visitare alcune Chiese Ortodosse, ammirando la loro maestosità. Da li, è stata effettuata un’escursione a Filippi, sito archeologico dove si è potuto ammirare i resti di due basiliche Cristiane, l’acropoli, il teatro e la cripta romana dove fù imprigionato San Paolo e dove fondò la prima comunità cristiana. Molto suggestiva la Santa Eucarestia, celebrata da Don Umberto all’aperto, vicino alla Chiesa Battesimale di Santa Lidia, prima donna convertita e battezzata da San Paolo.
Il viaggio è proseguito per Kalambaka, il luogo delle Meteore, dove si sono visitati due dei sette monasteri “nell’aria” ancora integri. Questo paesaggio è, senza dubbio, uno dei più suggestivi, dove natura e religione si uniscono in un connubio perfetto. Il misticismo di questa zona è tangibile a tutti: i monasteri, arrocati sulle rocce, sono uno spettacolo incredibile, che ha lasciato tutti a bocca aperta! Non a caso, sono inserite dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Anche in questa giornata, la Santa Eucarestia è stata celebrata all’aperto, in un luogo in cui era tangibile la bellezza del creato del Signore.
A seguire, la visita di Delfi, luogo sacro per i Greci, dove è stata effettuata la visita del sito archeologico e successivamente la visita al monastero di Ossios Loukas, anch’esso parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Trasferiti ad Atene, si è potuta ammirare una delle più gloriose città del mondo e culla della nostra civiltà, con la sua Acopoli, senga uguali al mondo per bellezza, il suo Museo, i suoi quartieri, la sua costa frastagliata sul bellissimo mare. Nella Cattedrale Cattolica di Atene Don Umberto ha celebrato l’Eucarestia, facendoci sentire membri dell’Unità dei Cristiani.
Da Atene sono state effettuate poi escursioni a Corinto, altro luogo in cui San Paolo si dedicò alla predicazione. Li, fra quelle rovine e quel pulpito da cui parlò “Il Primo dopo l’Unico” (San Paolo), don Umberto ha celebrato l’Eucarestia, attirando a sé altri Cattolici di altri paesi, creando una piccola Unità di Cristiani. Un momento molto bello! Infine, visita a Micene ed Epidauro.
Il Primo maggio, dopo la suggestiva visita di Capo Sounio e dei templi di Poseidone e di Atena, il gruppo è ripartito per l’Italia.
Un viaggio tra mito e natura, fra opere immortali e leggendarie che si fondono con scenari straordinari che hanno dato vita ad un’alchimia di sensazioni uniche.
Un pellegrinaggio che ha fatto conoscere meglio la figura di San Paolo, parola di vita per la nostra vita.
Grazie Don Umberto!